Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Quando è nata la denominazione DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore? Durante il mandato di Presidente del consorzio Franco Adami il…
Prosecco amatissimo in Giappone
Il 2020 vede una crescita notevole di vendite in Giappone
Prosecco, aperitivo italiano
Il Prosecco è lo spumante ideale per l’aperitivo, senza dubbio: Fresco, correttamente abboccato e facile da apprezzare. Sposa bene con…
Prosecco DOC record: 500 milioni di bottiglie nel 2020
Il 2020 vede una produzione record di Prosecco DOC con oltre 500 milioni di bottiglie prodotte
Foss Marai Prosecco
Foss Marai, azienda simbolo della svolta qualitativa di Conegliano Valdobbiadene, produce grandi spumanti prosecco degni di menzione.
Prosecco Rosè DOC
Il prosecco rosè si fa largo nella stampa di settore ed in quella più glamour nel primi mesi del 2020,…
Gli Hogback di Conegliano-Valdobbiadene
Cosa sono i rilievi patrimonio dell’unesco tipici delle colline di Valdobbiadene? Scopriamo cosa siano gli Hogback in modo facile. Gli…
Metodo Martinotti Charmat
Il metodo Martinotti - Charmat, il processo di vinificazione del prosecco, riesce a valorizzare la Glera come nessun altro.
Prosecco Col Fondo
Un prosecco in cui una seconda fermentazione è avvenuta in bottiglia, un po' metodo classico un po' metodo martinotti. Meno…
Il vitigno del Prosecco: La Glera
il vitigno Glera, un volta comunemente chiamato prosecco, è alla base del vino Prosecco, la più famosa billicina italiana.